Grande partecipazione all’evento e condizioni meteo favorevoli hanno permesso a molti bambini di divertirsi, non siamo riusciti ad accontentare tutti purtroppo.
La Federazione e i suoi istruttori ci hanno permesso di accogliere decine di bambini per questo che è un vero e proprio corso di iniziazione. Ringraziamo ovviamente i soci del motoclub che hanno dedicato del tempo per organizzare la giornata e l’ufficio sport del comune di Bollate per l’evento della Festa dello Sport.
Insieme a noi al parco molte associazioni promuovevano le loro attività, insomma una bella giornata di sport!
In data 17 Settembre 2017 c/o il Parco Centrale Martin Luther King in occasione della Festa dello Sport 2017 il Moto Club Bollate organizza Hobby Sport, attività pensata per i più piccoli ( ma anche per i grandi ) che vogliono provare a guidare una moto in tutta sicurezza.
Saranno a disposizione moto e minimoto per ogni fascia di età e protezioni per poter fare pratica nel circuito attrezzato in tutta sicurezza, saranno inoltre presenti istruttori della federazione (FMI).
Le registrazioni inizieranno alle 9 di mattina le attività dalle 10.
Contattando il Motoclub Bollate è possibile prenotare le lezioni e chiedere informazioni.
Durante tutta la settimana ci saranno molte attività legate alla Festa dello Sport della città di Bollate.
Seguite tutti gli aggiornamenti su facebook, sulla pagina dell’evento Evento motoclub
Motoclub Bollate è orgoglioso di supportare i suoi piloti nelle gare del 2017!
I campionati sono iniziati per Gionata Caselli impegnato nel Campionato Italiano Motorally e Vittorio Nuvoloni schierato nella sua categoria del campionato regionale enduro della Lombardia. Elencati rigorosamente in ordine alfabetico per non fare torto a nessuno.
Seguiteli nel campionato sul nostro sito, sulla pagina facebook e sui siti ufficiali delle competizioni:
In data 11 Settembre 2016 c/o il Parco Centrale Martin Luther King in occasione della Festa dello Sport 2016 il Moto Club Bollate organizza Hobby Sport, attività pensata per i più piccoli ( ma anche per i grandi ) che vogliono provare a guidare una moto in tutta sicurezza.
Saranno a disposizione moto e minimoto per ogni fascia di età e protezioni per poter fare pratica nel circuito attrezzato in tutta sicurezza, saranno inoltre presenti istruttori della federazione (FMI).
Le registrazioni inizieranno alle 9 di mattina le attività dalle 10.
Contattando il Motoclub Bollate è possibile prenotare le lezioni e chiedere informazioni.
Durante tutta la settimana ci saranno molte attività legate alla Festa dello Sport della città di Bollate cliccando di seguito potete scaricare il programma completo. Programma Festa dello Sport
Seguite tutti gli aggiornamenti su facebook, sulla pagina dell’evento Evento motoclub
Venerdì 27 Maggio presso la biblioteca di Bollate l’autore del libro “Sapore di polvere. Viaggiare in moto fuoristrada” Italo Neri ha incontrato amici e appassionati di viaggi in moto per presentare il suo nuovo libro e raccontare la sua storia.
Italo durante l’incontro ha presentato il suo manuale, un libro dedicato a chi ha già una moto da fuoristrada o vuole acquistarne una e ha raccontato la sua storia e i viaggi che sono stati la fonte di ispirazione di questo lavoro. I presenti dopo essersi persi nelle immagini dei posti stupendi visitati dall’autore hanno potuto chiedergli consigli direttamente e parlare ovviamente di moto.
Francsco Vassallo Sindaco di Bollate, Francesco Chiara Presidente motoclub Bollate, Italo Neri
Come scegliere la moto giusta? Quali sono le cose più importanti da controllare prima di partire? Come organizzare un viaggio? Questi sono solo alcuni argomenti toccati dal libro nel quale l’autore ha voluto racchiudere la sua esperienza.
Francesco Chiara presidente motoclub Bollate, Ivan Bidorini Presidente Co.Re. lombardia, italo Neri
Motoclub Bollate che ha partecipato all’organizzazione dell’evento ringrazia le istituzioni presenti, il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo e il Presidente del comitato regionale FMI Ivan Bidorini.
Motoclub Bollate ha partecipato alla 12esima Cavalcata del Sole, due giorni di Enduro immersi nella splendida cornice sarda, partenza e arrivo a Cala D’Ambra ( San Teodoro ) per due tappe che hanno permesso ai partecipanti di godere di splendidi paesaggi, sul mare e nell’entroterra.
Visitate la galleria di foto in continuo aggiornamento e la pagina facebook del motoclub e di bike village per vedere le immagine raccolte dai partecipanti.
Sabato 28 Novembre si è tenuta la Cena Sociale del Motoclub.
Presente anche l’amministrazione comunale nella figura dell’assessore Lucia Albrizio
( delegata dal Comune di Bollate ai servizi: Cultura e promozione artistica, Sport e Tempo libero, Volontariato) che ringraziamo per la partecipazione.
Durante la serata premiati i “nostri” piloti:
Davide Italiano 4° ICC e 12° XCC
Cristiano De Paoli 6° ICC e 6° XCC ( Premio ritirato da Federico Bertolotti )
Alberto Bertolotti 5° ICC
Vittorio Nuvoloni 5° Campionato Regionale Enduro classe Major e 15° ICC Guardate la galleria delle foto della serata Galleria foto Cena Sociale 2015